Residenza+

CLIMATIZZAZIONE PER RESIDENZIALE
L’ARIA E’ VITA <br>MASSIMO COMFORT ABITATIVO NELLA NUOVA RESIDENZA+ DI VICENZA
Il complesso immobiliare RESIDENZA+ sito a Vicenza (località Polegge), composto da 3 blocchi di case per un totale di 11 unità abitative è stato realizzato secondo una filosofia innovativa che può essere sintetizzata tramite lo slogan: costruire il benessere.
• Contenere i costi di gestione
• Vivere una condizione di benessere abitativo a 360° anche in un’area altamente inquinata dai pm10
• Contribuire al miglioramento della qualità dell’aria
Analizzando i risultati di un’accurata indagine di mercato è emerso chiaramente che il comfort abitativo, percepito dai fruitori delle abitazioni, è principalmente legato alla qualità dell’aria che si respira tra le mura domestiche.
La progettazione ha pertanto avuto i seguenti obiettivi:
• risparmio energetico
• comfort abitativo
• qualità dell’aria
• temperatura (comfort termico) e umidità ambiente
• luminosità
• comfort acustico

Il sistema di climatizzazione
Le 11 unità abitative sono strutturalmente indipendenti per eliminare i ponti acustici e dotate di parete ventilata per un’efficace protezione dall'umidità e dagli agenti atmosferici e per un miglior isolamento termico e acustico. Anche dal punto di vista impiantistico le unità abitative sono completamente autonome.
La giusta temperatura è garantita sia in estate che in inverno dalla pompa di calore con tecnologia inverter SPHERA, abbinata a pannelli radianti a pavimento.
La qualità dell’aria, fondamentale in un luogo ad alta concentrazione di PM10, è garantita dal sistema di rinnovo e purificazione ELFOFresh dotato di recupero termodinamico attivo dell’energia contenuta nell’aria espulsa per il massimo risparmio e di filtri elettronici in grado di abbattere nano-particelle, pollini, virus e batteri per la salute e il comfort degli abitanti della casa.
ELFOFresh garantisce anche il controllo dell’umidità, funzione fondamentale durante l’estate in raffrescamento con pannelli radianti.
La gestione dell’intero impianto avviene tramite ELFOControl, il sistema di gestione e controllo, che permette la massima personalizzazione di impostazioni e regolazioni dell’impianto e un comodo monitoraggio e controllo remoto dell'intero sistema da smartphone e tablet con l'utilizzo della App dedicata.
Ciascuna unità abitativa è dotata di impianto fotovoltaico da 3kW.
Le cucine sono dotate di piastre ad induzione, liberando completamente l’edificio dall’uso di gas o altri combustibili.

I risultati
L’integrazione fin dalla fase progettuale del sistema edificio-impianto e la completezza del sistema a servizio del comfort ha permesso di ottenere temperatura, umidità e qualità dell’aria ottimali e il massimo comfort acustico.
Ha assicurato inoltre un grande risparmio energetico e lo sfruttamento dell’energia solare sia indiretta grazie alla tecnologia della pompa di calore che diretta grazie all’impianto fotovoltaico. Il risultato è un complesso residenziale tutto in classe A4.
Il fatto infine che le case abbiano tutti gli impianti, così come le cucine alimentati esclusivamente da corrente elettrica, ha permesso di eliminare totalmente le emissioni locali da combustione, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria esterna.
Committente: Bruno60due srl – Vicenza
Project management: RX Casa – Semplice Ricostruire Ing. Luca Perobelli - Vicenza
Commercializzazione immobili: Immobiliare Domus - Vicenza
Agenzia Clivet: Dal Maso& Maschera - Vicenza
Progettazione architettonica: Studio AS+ Vicenza Architetto Aberto Albiero
Impresa di costruzione: Impresa Vescovi Gildo S.R.L.
Progettazione impianti: Ingegner Alessandro Zancan
Installazione impianti: Nicoli Giovanni S.R.L. Impianti
Progettazione e installazione Impianti elettrici: G.T.E. Rete D’imprese