AEROVIAGGI - TORRE DEL BARONE

Sciacca, Agrigento - Italia
Hotel **** con centro termale
Sistema Idronico
Anno 2019
<p><a id="descrizione" name="descrizione"></a>CLIMATIZZAZIONE PER HOTEL
Sistema Idronico <br>per l'hotel 4 stelle con centro termale
Ai piedi del parco di Sciaccamare, il Club Torre del Barone di Sciacca è un albergo a 4 stelle.
Rinnovato durante l’inverno 2019, è una struttura moderna e confortevole, situata nel meraviglioso parco di Sciaccamare, e pensata come il luogo ideale per una vacanza rilassante e a contatto con la natura.
Si articola su 5 piani collegati con ascensori a cremagliera, con ben 231 nuove e spaziose camere con terrazzo e vista mare. Le stanze dispongono di servizi privati, con doccia ed asciugacapelli, TV, telefono diretto, Wi-Fi, mini-frigo, cassette di sicurezza, aria condizionata, sicurezza, mini-frigo.
La ristrutturazione di un albergo che ospita un centro termale non è semplice dal punto di vista impiantistico della climatizzazione.
Il sistema di climatizzazione doveva soddisfare la richiesta contemporanea di freddo per le camere, caldo per il centro termale e acqua calda sanitaria. Negli impianti tradizionali questa viene garantita da più unità con conseguenti alti costi di realizzazione, gestione e ampi spazi destinati alla centrale termica.
La sfida era soddisfare queste esigenze abbattendo i costi sia di installazione che di gestione, consentendo di eliminare la vecchia centrale termica con caldaia ad acqua surriscaldata a metano.
Altro elemento di cui si doveva tenere conto era il comfort acustico: massima silenziosità per il confort totale dei clienti.

La soluzione
La pompa di calore reversibile multifunzione SPINChiller3 (WSAN-XSC3 MF 140.4) unisce tutte le caratteristiche richieste per l’impianto di climatizzazione visto che è in grado di produrre energia termica e frigorifera in modo contemporaneo ed indipendente. Con la tecnologia della pompa di calore reversibile a recupero energetico totale, questa unità è in grado di garantire praticamente tutte le richieste impiantistiche di acqua refrigerata ed acqua calda con grandissima efficienza energetica e in modo automatico, impiegando energia rinnovabile senza emissioni locali da combustione. La configurazione acustica super silenziata garantisce il massimo della silenziosità.
Completa l’impianto l’unità acqua-acqua ELFOEnergy Ground Medium2 (WSH-XEE2 60.2), compatta e silenziosa, usata per la produzione di acqua calda ad altissima temperatura.
La pompa di calore SPINChiller3 Multifunzione dal lato del primario gestisce il clima del Resort d’estate e d’inverno, mentre il lato recupero riscalda alla temperatura di 45°C in tutte le stagioni un serbatoio da 5m3.
ELFOenergy Ground Medium2 opera come un booster a pompa di calore che ne innalza la temperatura fino a 70°C. Tramite uno scambiatore intermedio può così alimentare ulteriori accumuli di acqua calda sanitaria, per un volume complessivo di 20 m3.
Il sistema garantisce le diverse richieste di freddo, caldo ed acqua calda sanitaria della struttura in modo contemporaneo ed indipendente, riducendo costi di gestione, recuperando velocemente l’investimento iniziale e riducendo anche gli spazi destinati alle unità.
Il comfort termico nelle camere, nelle aree comuni e in piscina è stato soddisfatto con unità che permettono inoltre di risparmiare energia abbattendo i costi di gestione.
Anche l’esigenza di comfort acustico è stata soddisfatta per una struttura di altissimo livello sotto tutti i punti di vista.
Proprietà: Aeroviaggi SpA
Progettazione Impiantistica: Studio Tecnico Ing. Sindoni - Palermo
Progettazione architettonica: Studio Tecnico Ing. Antonio Sindoni - Palermo
Installazione: Grippi Impianti - Palermo
Agenzia: Sorin Group - Palermo
2 WSH-XEE2 60.2 Refrigeratore d'acqua con reversibilità sul circuito idraulico per produzione acqua ad alta temperatura per installazione interna
2 WSAN-XSC3 MF 140.4 Pompa di calore reversibile ad alta efficienza raffreddata ad aria per installazione esterna